Skip to content
logo
  • Home
  • Autori
  • La Sicilianità è una sfida!
  • Privacy Policy

Sorprendente Sicilianità

In Sicily we trust

Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!

27/12/202114/11/2023 Sorprendente Sicilianità

Vincenzo Amato, scultore e attore, vive a New York per un fortuito allineamento di stelle. Il matrimonio di un amico nella Grande Mela lo portò ad attraversare l’oceano. Quella che […]

Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia

25/09/202127/12/2021 Sorprendente Sicilianità

Salvatore Vitagliano, in arte Sator, ha dedicato la sua vita alla creazione artistica, senza protervia, ma con l’ostinazione dei buoni che non possono fare altro che quello che sanno. Il […]

Alina Marazzi
cinema

Alina Marazzi, ragione e sentimento

20/07/202028/07/2020 Sorprendente Sicilianità

Quale prima intervista post-quarantena ho avuto il piacere di conversare on line con la regista Alina Marazzi, la cui opera prima, Un’ora sola ti vorrei (2002), è riconosciuta come uno […]

Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.

04/03/202019/04/2020 Sorprendente Sicilianità

Gesualdo Bufalino (1920-1996) avrebbe compiuto 100 anni nel 2020. Chi non l’ha mai frequentato si affretti a farlo perché scoprirà uno scrittore raffinatissimo che, da un piccolo angolo delle Sicilia, […]

Carla Accardi a Milano e a Londra

19/02/202004/03/2020 Sorprendente Sicilianità

Carla Accardi (1924-2014) ha avuto una vita eccezionale perché ha potuto scegliere, grazie a genitori sui generis, di essere quello che era: un’artista. Una vocazione maturata precocemente a Trapani, nella […]

Maria Fazio alla Corte dei medici

29/01/202029/01/2020 Sorprendente Sicilianità

Maria Fazio è una scrittrice, nata a Catania, che ha pubblicato ben tre libri in un triennio. Incuriositi da tale super produzione l’abbiamo invitata, alla Corte dei medici, per farci […]

Carlo Guarrera alla Corte dei medici

13/01/202014/01/2020 Sorprendente Sicilianità

Carlo Guarrera

Alice Valenti alla Corte dei medici

10/12/201910/12/2019 Sorprendente Sicilianità

Alice Valenti è un’artista catanese che ha reinventato l’arte della decorazione del carretto siciliano, appresa da un grande maestro, in un’ottica contemporanea declinandola in una serie di oggetti e di […]

Davide Matreus Bruno o la palestra dell’anima

11/11/201911/11/2019 Sorprendente Sicilianità

Davide Matreus Bruno è un fumettista, è un grafico, è un poeta ed è uno scrittore. Trovare una definizione è molto difficile per chi riesce a scovare un’intersezione, una nicchia […]

Emanuele Pecora e la scommessa su TEdx Catania 2019

05/11/201905/11/2019 Sorprendente Sicilianità

Emanuele Pecora vive da anni negli Stati Uniti e lavora per il governo a stelle e strisce presso il Dipartimento dell’Energia. Si occupa di scegliere, supportare e finanziare nuove start […]

Martina Caruso, giovane chef del 2019

17/04/201917/04/2019 Sorprendente Sicilianità

Martina Caruso, giovane chef all’Hotel Signum a Salina, ha ricevuto un riconoscimento prestigioso: la guida Michelin l’ha premiata quale migliore chef donna del 2019, un talento pronto a scalare i […]

Marco Lungo alla Corte dei medici

05/04/201905/04/2019 Sorprendente Sicilianità

Marco Lungo, penna della prestigiosa rivista del Gambero Rosso tra i più noti tecnici della cosiddetta “arte bianca”, nonché consulente di pizzerie e ristoranti disseminati in tutta Italia, e l’imprenditore […]

Posts navigation

  Older posts

Recent Comments

    Tags

    Agrigento Alberto Burri Caltanissetta Catania Corte dei medici corte dei medici catania Emanuele Crialese Epifanio Comis Etna FAI Favara Ferdinando Scianna Fondazione Brodbeck Francesco Venezia Gibellina Guggenheim Le Ciminiere Marcella Catanzaro Marco Celeschi Mauro Maugeri Med Photo Fest Melita Leonardi Messina Monastero dei benedettini neutrini New York Orange Fiber Palermo Pantelleria Roma Salemi Sicilia Silos Simona Izzo Siracusa Slow Food StMicroelectronics street art Stromboli Taormina Unesco Vincenzo Amato Vittorio Graziano Wib Wondertime

    Recent Posts

    • Vincenzo Amato: lascio decidere al caso e sono felice!
    • Salvatore Vitagliano: vivo nell’utopia
    • Alina Marazzi, ragione e sentimento
    • Auguri, Don Gesualdo! Bufalino compie 100 anni.
    • Carla Accardi a Milano e a Londra

    Categories

    • A cena con
    • architettura
    • arte
    • Catania
    • cinema
    • Corte dei medici
    • Cucina
    • Cultura
    • danza
    • Economia
    • In viaggio
    • Intervista
    • Moda
    • Musica
    • Musica
    • Olive Nocellara
    • Scienza
    • Senza categoria
    • Sicilia
    • solidarietà
    • startup
    • tecnologia
    • viaggio
    • vino
    Proudly powered by WordPress | Theme: Alizee by aThemes